Trasparenza nel servizio di gestione dei rifiuti


3.1 A) RAGIONE SOCIALE DEL GESTORE

CO.S.R.A.B. PER INFORMAZIONI RELATIVE ALL' ECOCENTRO
S.E.A.B. SPA PER INFORMAZIONI SU RACCOLTA RIFIUTI
CO.S.R.A.B. CONSORZIO SMALTIMENTO RIFIUTI AREA BIELLESE VIA NAZARIO SAURO, 2 13900 BIELLA TEL. 015/406015 C.F. 81016510026
S.E.A.B. SPA SOCIETA' ECOLOGICA AREA BIELLESE VIALE ROMA, 14 13900 BIELLA TEL. 015/8352911

3.1 B) RECAPITI

CO.S.R.A.B.
S.E.A.B.
CO.S.R.A.B. CONSORZIO SMALTIMENTO RIFIUTI AREA BIELLESE BIELLA
TELEFONO 015/406015
EMAIL: info@cosrab.it
PEC: consorzio.coraab@legalmail.it
S.E.A.B. SOCIETA' ECOLOGICA AREA BIELLESE SPA
TELEFONO 015/8352911
EMAIL: raccolta@seabiella.it
PEC: seabiella@pec.it

3.1 C) MODULISTICA RECLAMI

Descrizione
Qualsiasi tipo di reclamo può essere inviato via mail all'indirizzo del Comune
villadelbosco@ptb.provincia.biella.it

3.1 D) CALENDARIO E ORARI RACCOLTA

CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI ANNO 2023
CALENDARIO RACCOLTA RIFIUTI ANNO 2023

3.1 E) CAMPAGNE STRAORDINARIE

ATTIVAZIONE RACCOLTA ORGANICO DAL 01/01/2023
ATTIVAZIONE RACCOLTA ORGANICO DAL 01/01/2023

3.1 F) ISTRUZIONI PER UN CORRETTO CONFERIMENTO

CONFERIMENTO PRESSO L'ECOCENTRO DI PRAY
I CITTADINI POSSONO CONFERIRE I RIFIUTI INGOMBRANTI E/O I RIFIUTI SPECIALI PRESSO L'ECOCENTRO CONSORTILE DI COSRAB SITUATO A PRAY, PREVIA AUTORIZZAZIONE SCRITTA E CONTROFIRMATA DAGLI INCARICATI DEL COMUNE.
GLI ORARI DI ACCETTAZIONE DEI RIFIUTI PRESSO L'ECOCENTRO SONO:
MERCOLEDI' DALLE ORE 13;00 ALLE ORE 17:00
SABATO DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 15:00

3.1 G) CARTA DELLA QUALITÀ DEL SERVIZIO

Descrizione
Carta della qualità del servizio vigente, liberamente scaricabile.

3.1 H) PERCENTUALE DI DIFFERENZIATA

Descrizione
Percentuale di raccolta differenziata conseguita nel Comune o nell’ambito territoriale in cui è ubicata l’utenza, con riferimento ai tre anni solari precedenti a quello in corso, calcolata come indicato all’Articolo 10, commi 10.1 e 10.2.

3.1 I) CALENDARIO E ORARI PULIZIA STRADE

Descrizione
Calendario e orari di effettuazione del servizio di spazzamento e lavaggio delle strade oppure, ove il servizio medesimo non sia oggetto di programmazione, frequenza di effettuazione del servizio nonché, in ogni caso, eventuali divieti relativi alla viabilità e alla sosta.

3.1 J) REGOLE PER IL CALCOLO DELLA TARIFFA

REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELLA TARI
REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DELLA TARI

3.1 K) EVENTUALI RIDUZIONI

RIDUZIONI PER LE UTENZE DOMESTICHE ISCRITTE ALL'ALBO COMPOSTATORI
IN RIFERIMENTO ALL'ART. 14 DEL REGOLAMENTO PER L'APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI LA TARI E' RIDOTTA DEL 5% PER LE UTENZE DOMESTICHE ISCRITTE ALL'ALBO COMPOSTATORI CHE PROCEDONO DIRETTAMENTE, MEDIANTE LA PRATICA DEL COMPOSTAGGIO DOMESTICO, AL RECUPERO DELLA FRAZIONE ORGANICA E DEI RIFIUTI VEGETALI, CON FORMAZIONE DI COMPOST, RIUTILIZZABILE NELLA PRATICA AGRONOMICA.

3.1 L) ATTI APPROVAZIONE TARIFFA

ATTI DI APPROVAZIONE TARIFFE
ATTI DI APPROVAZIONE TARIFFE

3.1 M) REGOLAMENTO TARI

REGOLAMENTO TARI

3.1 N) MODALITÀ DI PAGAMENTO AMMESSE

Descrizione
PAGAMENTO DA EFFETTUARSI CON BOLLETTINO F24, ESENTE DA COMMISSIONI, RILASCIATO ALL'ATTO DELL'EMISSIONE DELLA FATTURA

3.1 O) SCADENZE PER IL PAGAMENTO

Descrizione
IN FASE DI REDAZIONE EMISSIONE RUOLI E SCADENZE PAGAMENTI

3.1 P) INFORMAZIONI PER OMESSO PAGAMENTO

Descrizione
Art. 23 - Sanzioni e interessi
1. In caso di omesso o insufficiente versamento, omessa o infedele dichiarazione, mancata,
incompleta o infedele risposta al questionario di cui al comma 693 dell’art. 1 della Legge 147/2013,
si applicano le sanzioni previste dai commi 695, 696, 697 e 698 dell’art. 1 della Legge 147/2013.
Sulle somme dovute a titolo di TARI si applicano gli interessi legali, calcolati giorno per giorno a
partire dalla data di scadenza.
2. Le sanzioni sono cumulabili, nei casi previsti dalla legge.
Le sanzioni di cui ai commi 696, 697 e 698 dell’art. 1 della Legge 147/2013 sono ridotte a un terzo
se, entro il termine per la proposizione del ricorso, interviene acquiescenza del contribuente, con
pagamento del tributo, se dovuto, della sanzione e degli interessi.
3. Non sono irrogate sanzioni né richiesti interessi al contribuente qualora il suo comportamento
risulti posto in essere a seguito di fatti direttamente conseguenti a ritardi, omissioni od errori del
Comune. Le sanzioni non sono altresì irrogate quando la violazione è solo formale senza alcun
debito sulla TARI dovuta al Comune.
4. Per tutto quanto non previsto dalle disposizioni dei precedenti commi, si applicano le disposizioni
di cui all’articolo 1, commi da 161 a 170 della legge 27 dicembre 2006, n. 296.

3.1 Q) SEGNALAZIONI ERRORI IMPORTI

MODULISTICA PER LA RICHIESTA DI RIMBORSO TARI PER ERRATO VERSAMENTO
E' POSSIBILE RICHIEDERE IL RIMBORSO TARI PER ERRATO VERSAMENTO SCRIVENDO UNA MAIL DIRETTAMENTE ALL'UFFICIO TRIBUTI SPECIFICANDO LA MOTIVAZIONE ED ALLEGANDO LA RICEVUTA DEL PAGAMENTO, ALL'INDIRIZZO: villadelbosco@ptb.provincia.biella.it

3.1 R) DOCUMENTI DI RISCOSSIONE ON LINE

Descrizione
E' POSSIBILE AVERE LE FATTURE TARI CON I RELATIVI BOLLETTINI DI PAGAMENTO PAGOPA, AUTORIZZANDONE L'INVIO A MEZZO MAIL, SCRIVENDO DIRETTAMENTE ALL'UFFICIO TRIBUTI: villadelbosco@ptb.provincia.biella.it

3.1 S) COMUNICAZIONI

Descrizione
Eventuali comunicazioni agli utenti da parte dell’Autorità relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio o altre comunicazioni di carattere generale destinate agli utenti; in tali casi il testo della comunicazione viene reso noto al gestore tramite il sito internet dell’Autorità e deve essere pubblicato sul sito internet dei soggetti di cui al precedente comma 2.2 entro 30 (trenta) giorni solari dalla pubblicazione sul sito internet dell’Autorità.